Immatricolare un’auto all’estero nell’UE – Come ridurre le tasse e detrarre l’IVA al 100%

przednie zderzaki aut stojące w rzędzie na placu

Registrare un veicolo nell’Unione Europea può comportare implicazioni fiscali e legali molto diverse a seconda del paese. Per aziende e privati che acquistano auto di alto valore – in particolare con motori superiori a 2.0 litri – sapere dove e come registrare il veicolo può portare a notevoli vantaggi economici.

In questo articolo confrontiamo i processi di registrazione veicoli in Polonia, Estonia e Slovacchia, con un focus su accisa, detrazione IVA, e aspetti pratici legati a tempi e regolamenti.

Immatricula la tua auto all’estero senza stress – scopri come possiamo aiutarti!

Perché registrare un’auto all’estero?

Per auto premium – in genere del valore superiore a €40.000 – e in particolare con motori sopra i 2.0 o 3.0 litri, registrare il veicolo in un paese ad alta tassazione come la Polonia può generare costi elevati. Ad esempio:

  • Accisa fino al 18,6% in base alla cilindrata.
  • Detrazione IVA limitata, spesso solo al 50% se l’uso è misto (aziendale e personale).

Molti imprenditori e professionisti internazionali considerano quindi la registrazione tramite una società estera, con sede ad esempio in Estonia o Slovacchia, dove la normativa fiscale è più favorevole. Questo consente la detrazione completa dell’IVA, l’assenza di accise e una tassazione societaria più prevedibile.

Registrazione veicolo in Polonia

La Polonia offre un processo amministrativo ben definito, ma il carico fiscale è piuttosto elevato:

  • Veicoli con motori più potenti sono soggetti ad accise elevate.
  • La detrazione totale dell’IVA è possibile solo in casi rari, e solo se si dimostra l’uso esclusivamente aziendale.
  • Sono previste anche imposte locali, costi annuali e premi assicurativi.

La registrazione in Polonia è adatta per l’uso privato e nazionale, ma in molti casi non è fiscalmente efficiente per veicoli aziendali o destinati ad uso internazionale.

Registrare tramite una società estone

L’Estonia è una delle giurisdizioni UE più vantaggiose per registrare veicoli aziendali, specialmente per imprenditori digitali e operatori internazionali. Grazie al programma di e-Residency, è possibile fondare una società a responsabilità limitata (OÜ) da remoto, senza presenza fisica nel paese.

  • Il processo di costituzione dura circa 14 giorni.
  • La registrazione IVA può essere completata in una settimana.

Vantaggi principali della registrazione in Estonia:

  • Nessuna accisa sui veicoli passeggeri.
  • Detrazione IVA al 100% per uso aziendale.
  • Nessuna imposta sui profitti finché non vengono distribuiti.
  • Gestione completamente digitale della società.

Questo modello è particolarmente utile per chi acquista auto di fascia alta per uso professionale in tutta l’UE, ottimizzando i costi nel rispetto della normativa.

Registrazione veicolo in Slovacchia

Anche la Slovacchia permette la registrazione di veicoli aziendali senza accisa e con piena detrazione dell’IVA. La costituzione della società è semplice e a basso costo, ma la registrazione IVA può richiedere diverse settimane o mesi.

Motivi per cui molti scelgono la Slovacchia:

  • Nessuna accisa per auto aziendali.
  • Detrazione IVA al 100%.
  • Costi di assicurazione e gestione inferiori rispetto ad altri paesi UE.
  • Struttura societaria chiara, adatta anche a soggetti esteri.

È spesso scelta da aziende che operano nell’Europa centrale o che hanno bisogno di una presenza locale.

Uso transfrontaliero del veicolo nell’UE

Secondo la normativa UE, un veicolo registrato in uno Stato membro può essere utilizzato in un altro, a condizione che:

  • Sia legalmente posseduto o noleggiato da una società nel paese di registrazione.
  • Sia utilizzato per scopi aziendali reali.
  • Non venga trasferito stabilmente senza rispettare le regole locali.

Ad esempio, in Polonia un veicolo estero può essere utilizzato fino a 6 mesi senza reimmatricolazione, ma oltre tale limite possono sorgere obblighi formali.

Qual è la scelta migliore?

Dipende da:

  • Dove il veicolo sarà effettivamente utilizzato.
  • Se la detrazione completa dell’IVA è un obiettivo chiave.
  • I tempi necessari per la registrazione e l’ottenimento della partita IVA.
  • Il grado di flessibilità amministrativa richiesto.

La Polonia è adatta per usi semplici e privati, ma l’Estonia e la Slovacchia sono più vantaggiose per uso aziendale, grazie all’assenza di accise e alla possibilità di recuperare tutta l’IVA.

Estonia è la scelta più veloce e digitale. Slovacchia, pur più lenta nella registrazione IVA, è solida e adatta a imprese locali. Entrambe offrono un modello legale e fiscalmente efficiente per veicoli di alto valore nell’UE.

SAPERNE DI PIÙ

Se desiderate saperne di più, inviateci il modulo. Il modulo verrà inoltrato al nostro team di assistenza clienti e vi garantiamo che risponderemo alla vostra richiesta entro 24 ore (nei giorni lavorativi).
 
Selezionate l'oggetto della vostra richiesta e noi faremo in modo che arrivi alla persona giusta, in grado di fornirvi l'assistenza necessaria.
 
Il modulo è protetto da reCAPTCHA e aderiamo alla nostra Informativa sulla privacy.