COME COSTITUIRE UN’AZIENDA IN ESTONIA? – guida pratica

Non bisogna convincere nessuno che un’azienda in Estonia sia una buona soluzione per gli imprenditori italiani che operano sul mercato internazionale. Indipendentemente dalla modalità scelta per la registrazione, la costituzione di una società in Estonia con l’aiuto del nostro studio legale è un processo relativamente semplice che permette di evitare i costi aggiuntivi associati al viaggio a Tallin. Nella scelta del percorso migliore, i fattori come i tempi di attesa e la struttura aziendale sono cruciali.
Società in Estonia per procura
Questa è una soluzione per colui che ha fretta o pianifica una struttura azionaria più complessa. Il conferimento di una procura notarile permette al nostro ufficio di svolgere tutte le attività necessarie al cliente per la registrazione della società. Questo processo richiede al massimo due settimane dal momento in cui ci viene conferita la procura per la registrazione della società in Estonia. Non è necessario recarsi presso il nostro ufficio. La procura può essere certificata da qualsiasi notaio in Italia, sulla base di un modello da noi preparato. La cosa più importante è che ci venga inviato il prima possibile nella sua forma originale.
Società in Estonia con azionisti societari: La registrazione della Società con una procura è anche l’unico modo, oltre ad una visita personale in Estonia, per costituire una società OÜ (equivalente a una s.r.l.), in cui le persone giuridiche saranno gli azionisti. Ciò vale sia per le aziende nazionali che per quelle straniere. Nel caso di una società con azionisti societari, la procura deve essere conferita dal consiglio di amministrazione in conformità alle disposizioni sulla rappresentanza. Sarà inoltre necessario presentare i documenti aziendali al Registro Estone degli Imprenditori.
Documenti necessari da parte del cliente
Sulla base dei dati precedentemente inviati al cliente, i nostri avvocati prepareranno una bozza di procura e una scheda d’ordine. Si tratta di una scheda d’ordine dove il cliente deve descrivere la struttura azionaria della società, ovvero chi fa parte del consiglio di amministrazione e quante azioni possiede. Come studio legale, vi assistiamo nella scelta del nome della nuova società in modo che non venga rifiutato dal Registro Estone degli Imprenditori, ad esempio a causa di una collisione con un marchio già registrato. La correttezza dei documenti presentati è curata da uno specialista appositamente incaricato, che coordina l’intero processo. Questo specialista rimane in contatto con il cliente anche in caso di ulteriori domande.
Società in Estonia costituita per mezzo di e-residency
Questa soluzione è favorevole per chi vuole avviare un’azienda ma non ha fretta. Il tempo medio per registrare una società in Estonia in questo modo varia solitamente da 30 a 40 giorni. Tutto questo è legato al processo di richiesta della carta di residency elettronica. L’importante è che la tessera venga ritirata di persona presso l’Ambasciata Estone. Purtroppo, questo è un grosso ostacolo per chi vive lontano dalla più vicina sede diplomatica estone. La creazione di un’azienda attraverso la e-residency è destinata principalmente a persone che hanno tempo libero per familiarizzare con le procedure estoni. In questo caso, i servizi dello studio legale sono necessari per fornire l’indirizzo di registrazione e le informazioni riguardando la persona di contatto. Inoltre, va ricordato che ogni applicazione richiede la firma del fornitore di tali servizi.
Riassumendo, quando si sceglie il modo migliore per avviare un’azienda in Estonia, il fattore più importante è il tempo e la struttura dell’azienda. Se, ad esempio, a causa di un contratto, volete che l’azienda sia stabilita il più presto possibile – scegliete una procura. Se intendete costituire la Società in 2 o 3 mesi, è una buona idea creare un’azienda tramite e-residency. Vogliamo sottolineare e allo stesso tempo rassicurarvi che in una fase successiva dell’attività dell’azienda, il modo in cui è stata creata non ha alcuna importanza. Siete interessati a questo articolo? consultate altri articoli sull’azienda in Estonia.