LICENZE VASP
Forniamo un supporto completo per l'ottenimento di licenze VASP (Virtual Asset Service Provider) in Polonia, Slovacchia e Lituania.

Ottenere una licenza VASP (Virtual Asset Service Provider) è essenziale per le aziende che intendono operare nel campo dei servizi legati alle criptovalute, ai token e ad altri beni virtuali all'interno dell'Unione Europea. In Paesi come la Polonia, la Slovacchia e la Lituania, esistono normative che regolano le entità che si occupano di asset virtuali, che includono requisiti relativi alle misure antiriciclaggio (AML) e alla conformità con le normative KYC (Know Your Customer). Thompson&Stein offre un supporto completo durante l'intero processo di acquisizione della licenza VASP, dalla registrazione di una società nel Paese prescelto alla preparazione della documentazione in conformità alle normative locali. Abbiamo una vasta esperienza nell'ottenimento di licenze VASP e lavoriamo con aziende coinvolte nelle tecnologie blockchain e criptovalute in tutta l'Unione Europea, aiutandole a operare legalmente nel settore degli asset digitali.
I nostri servizi includono la preparazione dell'azienda per soddisfare i requisiti di licenza, la conduzione di audit di conformità, il supporto all'organizzazione della formazione AML/KYC per i dipendenti e la fornitura di una rappresentanza completa davanti alle autorità di vigilanza locali. Con il supporto professionale di Thompson&Stein, i nostri clienti possono essere certi che le loro operazioni saranno pienamente conformi alle normative locali e agli standard legali europei, consentendo loro di condurre attività sicure ed efficaci nel settore delle criptovalute.

Contattateci per iniziare il processo di ottenimento di una licenza VASP.
LICENZE VASP
Lo Studio Legale Thompson&Stein supporta gli imprenditori che intendono sviluppare le loro attività legate agli asset digitali nell'ottenimento delle licenze VASP (Virtual Asset Service Provider) in Paesi come Polonia, Slovacchia e Lituania. La licenza VASP è fondamentale per le entità che si occupano di asset virtuali - dal trading di criptovalute all'archiviazione di token - e consente loro di operare in conformità alle normative e agli standard europei. Le imprese che ottengono una licenza VASP in uno dei Paesi selezionati possono beneficiare dei regolamenti uniformi MiCA (Markets in Crypto-Assets), che armonizzano le regole operative in tutta l'Unione Europea. Ciò significa che il possesso di una licenza VASP conforme alla MiCA consente di fornire servizi in tutti i mercati dell'UE, garantendo al contempo la conformità ai requisiti AML (Antiriciclaggio) e KYC (Know Your Customer).
L'ottenimento di una licenza VASP richiede il completamento di una serie di formalità, tra cui l'implementazione di politiche di sicurezza finanziaria e l'adeguamento delle procedure operative per soddisfare i requisiti di conformità normativa. Thompson&Stein offre supporto in ogni fase del processo, compresa l'assistenza per la registrazione della società, lo sviluppo di una documentazione conforme ai principi AML e KYC e la consulenza per l'implementazione dei regolamenti richiesti dal MiCA. Le aziende che si occupano di tecnologia blockchain, scambio di criptovalute e altri servizi legati agli asset virtuali possono ottenere la piena conformità legale e la trasparenza con il nostro aiuto, che è essenziale per costruire la fiducia nel settore finanziario. Con il nostro supporto, gli imprenditori possono essere sicuri che le loro operazioni siano conformi sia alle normative locali che alle direttive europee.
Forniamo inoltre assistenza nella preparazione di audit di conformità e nell'organizzazione di corsi di formazione per il personale in materia di AML e KYC, essenziali per soddisfare i requisiti di licenza. Il nostro team offre anche una consulenza legale completa dopo l'ottenimento della licenza VASP, consentendo alle aziende di condurre l'attività in modo sicuro ed efficace senza rischi legali. Il nostro studio legale collabora con molte aziende del settore fintech e blockchain, aiutandole a sfruttare appieno il potenziale delle tecnologie digitali e degli asset virtuali in linea con i più elevati standard legali. I regolamenti MiCA introducono un insieme unificato di norme che facilitano in modo significativo la fornitura di servizi VASP in tutta l'Unione Europea, consentendo alle licenze ottenute in uno Stato membro di aprire opportunità di espansione in nuovi mercati.
Ottenere una licenza VASP conforme al MiCA non è solo una questione di formalità, ma anche un'opportunità di crescita aziendale e di costruzione di un vantaggio competitivo. Le licenze VASP in Polonia, Slovacchia e Lituania, ottenute con l'assistenza di Thompson&Stein, consentono agli imprenditori di accedere ai mercati finanziari dell'UE a condizioni sicure. Grazie al nostro supporto completo, i nostri clienti possono sfruttare appieno i vantaggi delle licenze conformi al MiCA, compresa la possibilità di offrire servizi su base “passaportata”, che consente loro di fornire servizi in altri Paesi dell'UE senza dover ottenere ulteriori licenze. La nostra consulenza comprende anche il supporto nell'adattamento delle procedure operative di conformità, garantendo elevati standard di conformità e di protezione dei dati dei clienti.
Scegliendo di lavorare con Thompson&Stein, gli imprenditori possono aspettarsi una preparazione, un'implementazione e un monitoraggio completi della conformità VASP in conformità con le più recenti normative MiCA.
RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
SERVIZI THOMPSON&STEIN PER VASP
forniamo consigli sulla scelta del Paese ottimale per ottenere una licenza VASP.
registriamo le aziende allo scopo di ottenere una licenza VASP.
prepariamo la documentazione in conformità ai requisiti KYC e AML.
rappresentanza completa presso le autorità di regolamentazione.
organizziamo sessioni di formazione su AML/KYC.
conduciamo audit di conformità in conformità ai requisiti locali e dell'UE.
servizi contabili e fiscali completi per l'azienda.
assistenza in ogni fase delle operazioni dell'azienda VASP.
PROCEDURA PER L'OTTENIMENTO DELLA LICENZA VASP
Tempi: 30-90 giorni
OTTENIMENTO DELLA LICENZA VASP
A seconda della giurisdizione scelta, il tempo di completamento del servizio è di 30-90 giorni. Questa tempistica è influenzata dai requisiti normativi e dal livello di preparazione del cliente a presentare la domanda.
01
Analisi dei bisogni - discussione dei requisiti di licenza e selezione del Paese di registrazione.
02
Registrazione della società - creazione di una società nel Paese selezionato (Polonia, Slovacchia, Lituania).
03
Preparazione della documentazione - sviluppo di documenti AML/KYC e procedure di conformità.
04
Organizzazione della formazione - implementazione della formazione per i dipendenti in materia di AML/KYC.
05
Implementazione delle politiche di conformità - creazione di procedure antiriciclaggio e monitoraggio interno.
06
Presentazione della domanda - presentazione dei documenti all'autorità di vigilanza e ottenimento della licenza.
07
Ottenimento della licenza - rilascio della licenza VASP e inizio delle operazioni.
SAPERNE DI PIÙ
Se desiderate saperne di più, inviateci il modulo. Il modulo verrà inoltrato al nostro team di assistenza clienti e vi garantiamo che risponderemo alla vostra richiesta entro 24 ore (nei giorni lavorativi).
Selezionate l'oggetto della vostra richiesta e noi faremo in modo che arrivi alla persona giusta, in grado di fornirvi l'assistenza necessaria.
Il modulo è protetto da reCAPTCHA e aderiamo alla nostra Informativa sulla privacy.
PUBBLICAZIONI
Immatricolare un’auto all’estero nell’UE – Come ridurre le tasse e detrarre l’IVA al 100%
Registrare un veicolo nell’Unione Europea può comportare implicazioni fiscali e legali molto diverse a seconda del paese. Per aziende e privati che acquistano auto di alto valore – in particolare…
L’Estonia è un Buon Luogo per Registrare un’Azienda?
Da anni, l’Estonia è all’avanguardia come stato digitale. Grazie al suo approccio innovativo alla tecnologia e all’amministrazione pubblica, è diventata un simbolo di un’economia moderna e orientata al lavoro remoto.…
Polonia sull’onda degli affari: l’Europa scopre un nuovo hub per gli investimenti
La Polonia sta emergendo come un importante hub imprenditoriale in Europa, attirando investitori grazie alla sua crescita economica dinamica, politiche fiscali vantaggiose e un’infrastruttura finanziaria moderna. Con un ambiente normativo…
Imposta sul Reddito delle Società in Polonia per le Società a Responsabilità Limitata, Incluse Quelle Gestite da Stranieri
L’imposta sul reddito delle società (CIT – Corporate Income Tax) in Polonia è uno dei principali obblighi fiscali per le aziende a capitale, comprese le società a responsabilità limitata (sp.…
Cambiamenti fiscali in Estonia nel 2025 e 2026 – Tutto quello che devi sapere sulle nuove normative
Dal 1° gennaio 2025, sono entrate in vigore nuove normative fiscali in Estonia, con modifiche alla tassazione del reddito, all’IVA e alle imposte sui veicoli. Nonostante alcuni aumenti, il sistema…
Tasse in Slovacchia – modifiche al sistema fiscale nel 2025 – cosa vale la pena sapere?
Il 2025 porta importanti riforme fiscali in Slovacchia, che avranno un impatto sia sulle imprese che sui privati. In questo articolo, illustriamo i principali cambiamenti riguardanti l’imposta sul reddito, l’IVA…